Barbara Jatta è nata a Roma il 6 ottobre del 1962, è sposata con Fabio Midulla dal luglio del 1988 ed è madre di tre figli: Marco, Fabiola e Giorgio.

Si è laureata in Lettere con una tesi in Storia del disegno, dell’incisione e della grafica nel 1986 presso l’Università “La Sapienza” di Roma e, nello stesso ateneo, si è specializzata al corso triennale in Storia dell’Arte nel 1991. Ha intrapreso diversi tirocini di specializzazione all’estero: in Inghilterra, in Portogallo e negli Stati Uniti.
Dal 1981 al 1996 ha collaborato presso l'Istituto Nazionale per la Grafica, lavorando prima in qualità di restauratrice di materiale grafico e poi alla catalogazione dei fondi di disegni, incisioni, xilografie e litografie dell'Istituto.
Dagli anni Novanta ad oggi ha svolto attività di docenza presso diverse istituzioni e corsi di specializzazione.
Dal 1994 al 2016 è stata titolare del corso di Storia delle tecniche e delle arti grafiche presso la facoltà di Lettere dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, dove dal 2014 è anche membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Pagliara.
Dal 1996 al 2016 è stata Responsabile del Gabinetto delle Stampe della Biblioteca Apostolica Vaticana presso la quale è stata anche Membro delle commissioni Mostre, Accessioni, Acquisti, Editoria e Catalogazioni.
L’8 settembre del 2010 il Santo Padre Benedetto XVI ha nominato Barbara Jatta Curatore delle Stampe presso la Biblioteca Apostolica Vaticana.
Nel 2005 è stata cooptata nel Gruppo dei Romanisti.
Dal 2010 al 2016 è stata membro effettivo dell’Advisory Keepers of Graphic Collections, l’associazione internazionale dei Direttori dei Gabinetto di disegni e stampe.
Dal 2010 è membro del Comitato Scientifico della rivista Grafica d’Arte.
Ha collaborato e organizzato personalmente diverse mostre ed ha partecipato a numerosi progetti editoriali nel campo della storia della grafica e dell’arte.
Dal 2018 è membro del Consiglio Scientifico del Museo del Louvre.
Dal 2019 è membro del Bizot Group, Consiglio che riunisce i Direttori dei Principali Musei del Mondo.
Nel 2019 è stata insignita dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella dell’onorificenza di Commendatore dell’Ordine della Stella d’Italia.
Dal 2020 è membro dell’International Advisory Board del Museo dell’Ermitage.
Nel 2020 è stata insignita da Sua Altezza il Re di Svezia dell’Ordine della Stella Polare.
Nel 2021 è stata insignita del titolo di Officier de l'Ordre des Arts et des Lettres dal Ministero della Cultura francese.
Dal 2022 è membro del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori - Università Cattolica del Sacro Cuore.

Dopo essere stata nominata, il 15 giugno 2016, Vice Direttore dei Musei Vaticani, dal 1° gennaio 2017 è stata chiamata da Papa Francesco a guidare le collezioni pontificie nel ruolo di Direttore dei Musei Vaticani.