MV nel mondo
Opere in prestito temporaneo
Reiss-Engelhorn Museen (Mannheim)
(I Normanni)
18 settembre 2022 - 26 febbraio 2023
- Reliquiario a cofanetto rettangolare con pavoni, avorio
- Frammento di testo islamico, carta, stoffa e inchiostro
Palazzo Reale (Milano)
4 ottobre 2022 - 26 febbraio 2023
- Max Ernst, Crocifisso, olio su tela
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi (Macerata)
7 ottobre 2022 - 12 febbraio 2023
- Carlo Crivelli, Pietà, tempera e oro su tavola
Museo Civico (Bassano del Grappa - Vicenza)
15 ottobre 2022 - 12 marzo 2023
- Calco del gruppo del Laocoonte, gesso
- Canova, Bozzetto per la statua di Pio VI, gesso
- Canova, La Religione Cattolica, gesso
Museo di Roma - Palazzo Braschi (Roma)
20 ottobre 2022 - 16 aprile 2023
- Scuola Romana, Il Profeta Mosè, affresco staccato
- Anonimo, Tondo con Battesimo di Cristo, affresco staccato
- Scuola Romana, Il Profeta Amos, affresco staccato
- Teca in argento sbalzato, cesellato e dorato della Croce gemmata (dal “Tesoro” del Sancta Sanctorum), argento
- Reliquiario in argento, inciso, cesellato e dorato del Capo di Sant’Agnese (dal “Tesoro” del Sancta Sanctorum), argento
- Testa di Apostolo dal Triclinio Lateranense, mosaico
- Frammento musivo con testa virile: S. Luca Evangelista, mosaico
- Calco del mosaico originale eseguito da J. Torriti per l’abside di San Giovanni in Laterano: San Simone, tempera su carta
Palazzo Reale (Milano)
9 novembre 2022 - 12 marzo 2023
- Gillis Congnet, Scena di magia, olio su tela
Fondazione Prada (Milano)
(Riciclare la Bellezza)
17 novembre 2022 - 27 febbraio 2023
- Pavone, bronzo dorato
- Ara cinerario con iscrizione sepolcrale di Caius Iulius Philetus, marmo
- Rilievo funerario, marmo
- Stele del Palestrita, marmo
- Altorilievo funerario (c.d. “Lottatori Aldobrandini”), marmo
- Altorilievo con pugile barbato (c.d. “Lottatori Aldobrandini”), marmo
- Sedile in porfido, marmo rosso
Gallerie d’Italia (Milano)
18 novembre 2022 - 26 marzo 2023
- Stele funeraria con cavaliere, calcare
Palazzo delle Paure (Lecco)
3 dicembre 2022 - 4 marzo 2023
- Beato Angelico, Scomparto di predella con storie di San Nicola di Bari: Nascita del Santo, Vocazione, Dono alle tre fanciulle povere, tempera e oro su tavola
- Beato Angelico, Scomparto di predella con storie di San Nicola di Bari: Santo che incontra il Messo imperiale, salva un carico di grano, salva una nave dal naufragio, tempera e oro su tavola
Mart (Rovereto - Trento)
6 dicembre 2022 - 19 marzo 2023
- Arturo Martini, Il Buon Pastore, legno
Museo archeologico Castello di Udine (Udine)
17 dicembre 2022 - 30 aprile 2023
- Frammento di rilievo con soldati assiri in battaglia, breccia
- Lastra con iscrizione cuneiforme assira, pietra
Museo Archeologico nazionale (Napoli)
21 dicembre 2022 - 13 febbraio 2023
- Documentazione restauro mosaici Battistero Lateranense: calco policromo dalla cappella di San Venanzio, gesso dipinto
- Base di altare con croce in rilievo e iscrizione votiva, marmo
- Lastra con cinque croci in rilievo e due graffite con iscrizione in armeno, marmo bianco
Palazzo dei Diamanti (Ferrara)
18 febbraio - 19 giugno 2023
- Ercole de’ Roberti, Predella: Miracoli di San Vincenzo Ferrer, tempera su tavola
Asian Civilisations Museum (Singapore)
(“Anima Mundi” e il Museo delle civiltà asiatiche: arte cristiana cinese dai Musei Vaticani)
23 settembre 2022 - 22 settembre 2023
- Bottega dell’orfanotrofio di Tou-Se-We, Ritratto di Maria, Madre di Gesù, come Madonna della Cina, olio su tela
- Croce da altare decorate da simboli cattolici e cinesi, bronzo smaltato cloisonné
- Manifattura di Beijing (Pechino) per la Chiesa Cattolica, Elemento di un set completo per ufficiare il culto cattolico: Pisside e coperchio, metallo smaltato cloisonné
- Manifattura di Beijing (Pechino) per la Chiesa Cattolica, Elemento di un set completo per ufficiare il culto cattolico: Calice e patena, metallo smaltato cloisonné
- Manifattura di Beijing (Pechino) per la Chiesa Cattolica, Elemento di un set completo per ufficiare il culto cattolico: Patena, metallo smaltato cloisonné
- Manifattura di Beijing (Pechino) per la Chiesa Cattolica, Elemento di un set completo in cloisonné per ufficiare il culto cattolico: Croce d’altare in metallo smaltato e dorato
- Manifattura di Beijing (Pechino) per la Chiesa Cattolica, Elemento di un set completo in cloisonné per ufficiare il culto cattolico: Ostensorio decorato con motivi geometrici e vegetali e simboli cristiani, metallo smaltato e dorato
- Candelabro a foggia di drago a nove braccia, metallo e smalti policromi cloisonné
- Grande vaso a corpo ovoidale riccamente decorato con motivi cinesi e cattolici, metallo e smalti policromi cloisonné
- Vaso in porcellana bianco e blu con base, porcellana Bianca e smalto blu cobalto
- Altare cattolico in stile cinese, legno, lacca rossa, pigmenti
Sala de Exposiciones Vimcorsa (Cordova)
(Cambiamento d'epoca. Cordova e il Mediterraneo cristiano)
16 dicembre 2022 - 15 marzo 2023
- Magi, marmo
- Iscrizione dipinta di Severa, marmo
- Frammento di sarcofago con l’Anàstasis nella variante della croce monogrammatica, marmo
- Tegola fittile con bollo del re Teodorico, laterizio
- Lucerna bilicne in bronzo con ansa e riflettore, bronzo
Navigazione secondaria
- Notizie
- Iniziative
- MV nel mondo
- Area stampa
Condividi